Le storie di Ozzano raccontate da chi le ha vissute
Bambine ragazze donne di Ozzano dagli anni ’30 agli anni ’50
Incontro di ascolto presso Pro Loco di Ozzano dell’Emilia, Dicembre 2018
01. Maria Pia Pincelli
I giochi di una volta, i topi, gli scarafaggi, il pezzettino di pane, la spesa da Martelli, prima della Corte, Montalto, a sedere sulla Via Emilia
02. Maria Pia Pincelli
I cocomeri di Riccardo, la teglia sulla sedia, il finestrino della prigione sotto a Minoccheri
03. Maria Pia Pincelli
Ricordi del tempo di guerra
04. Luciana Calzolari e le sorelle Pincelli
Il terremoto del ’29, le anatre davano fastidio, i cinema e le commedie, da Martelli a cuocere e i passaren par saura
05. Luciana Calzolari
Ricordo ancora la dichiarazione della guerra, a Idice, il grano rubato, la bomba da qui a lì, il vapuren
06. Luciana Calzolari
I bombardamenti, avevo molto coraggio, sono rimasta muta, si parlava un po’ in tedesco un po’ in italiano
07. Luciana Calzolari
Ho sposato uno di Ozzano, ricordi di guerra
08. Luciana Calzolari
Ricordi di tempo di guerra, Pippo, i carri che portavano i viveri a Monterenzio
09. Luciana Calzolari e le sorelle Pincelli
I contadini da casa portavano la farina macinata, la ringhiera tutta infarinata, le mucche con il tricolore alla fiera, la colonia di Ozzano, il vestito da piccole italiane, la Mesticoni, la sorella del pittore Morandi, lo sport a Ozzano dopo la guerra
10. TriestinaFilippini
Abitavo sul solaio, un finestrino a riva, e in mezzo il tetto era più alto, portare l’acqua là sopra
11. Triestina Filippini
Fine anni ’30: ero bidella, mio marito il custode in comune, c’era da sgurer
12. Triestina Filippini
La stufa del comune, andavo a pesare i bambini, facevo la sarta, mi sono sposata a vent’anni nel ’39, i conti di casa per non avere debiti, i tre figli, la pinza
13. Albina Tomesani
Mia sorella, siamo venuti da Osteria Nuova, il sindacato, fino ai 70 anni in patronato
14. AlbinaTomesani
Abbiamo lavorato tanto, vado al mare, una delle prime donne che guidava la macchina, Masi di Castello faceva le patenti
15. Albina Tomesani e Triestina Filippini
La 1100 Fiat, il terremoto del ’29
16. Maria Lelli
Eravamo sontadini a Tolara, il buco nella roccia giù nel Centonara, il biroccio e due mucche, a Settefonti è venuto giù un aereo, mio padre ascoltava Radio Londra, la radio a galena sotto il letto
17. FloraPincelli
I bombardamenti di notte, il rifugio, il bombardamento della casa di Marchi, il soldato contro il muro, il gioco con i sassolini
18.Maurizio Barbieri
Pippo, ricordi di famiglia, l’incendio del ’44, in attività dal 1880, la corameria, Ozzano zona depressa, il veterinario Gigi Noè, i fucili ad elastici, le tende bianche della Centonara nel ’29